15 dicembre 2022 – “IA e manipolazione dello spazio pubblico”
Il 15 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.30, presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia in Piazza di Priscilla n.6 Roma, si è t...
La Fondazione organizza cicli di incontri sui temi correlati alle proprie attività di studio e approfondimento, in collaborazione con Istituzioni italiane ed estere, con collegamenti in video-conferenza, invitando al confronto studiosi di diverse discipline, magistrati ed esponenti istituzionali.
Fra i temi di immediato interesse vi è quello dello stato di emergenza e dei suoi riflessi sull’attività giurisdizionale.
Si partirà da un’analisi della risposta all’emergenza sanitaria, ma si toccherà il fil rouge delle forme di risposta degli stati democratici e degli organi giurisdizionali all’emergenza, ricordando la risposta al terrorismo interno (anni ’70 in Italia) e internazionale (ricorre nel 2021 il ventennale dell’attacco alle Torri Gemelle). Il tema è di grande attualità, come confermato dalla pandemia o dai recenti fatti di Washington.
Il 15 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.30, presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia in Piazza di Priscilla n.6 Roma, si è t...
A Palermo il 12 novembre 2022 in presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del Ministro della Giustizia Carlo Nordio e delle autorità giudiziar...
Guido Calabresi, Senior Judge nella U.S. Court of Appeals for the Second Circuit e Professor Emeritus nella Yale Law School e componente del Comitato ...