La Fondazione svolge le seguenti attività:
analisi, studi e proposte intorno ai seguenti temi:
esercizio della giurisdizione sin dalla fase delle indagini, specialmente con riferimento a fenomeni criminali che presentano caratteristiche del tutto nuove – considerando in particolare le trasformazioni che le tecnologie e la loro continua evoluzione comportano – e ciò a partire dalle esperienze maturate nel contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo;
ricadute dei fenomeni criminali sulla tutela dei diritti e delle libertà civili; il perseguimento dell’equilibrio di tali valori con le attività di prevenzione e sicurezza; i conseguenti profili di diritto dell’emergenza;
formazione scolastica ed extrascolastica, universitaria e postuniversitaria, e divulgazione scientifica, inerente a:
i temi approfonditi e i risultati dell’attività svolta nell’ambito della lettera a);
la memoria degli Anni ‘70, anche per promuovere la conoscenza e la diffusione del pensiero e dell’azione delle vittime del terrorismo e della criminalità;
l’educazione alla legalità sostanziale.