6-7 ottobre 2023 -Brescia- MO°CA – FVO & Consiglio Nazionale del Notariato
Il 6 e 7 ottobre, a Brescia, presso il Centro per le nuove culture Mo°CA , via Moretto 78, in occasione della XIV edizione della Mostra dei testamenti dei Grandi......
Il 6 e 7 ottobre, a Brescia, presso il Centro per le nuove culture Mo°CA , via Moretto 78, in occasione della XIV edizione della Mostra dei testamenti dei Grandi......
Sabato 29 settembre 2023 alle ore 11.00 a Reggio Emilia, presso la Sala del Tricolore, in Piazza Camillo Prampolini 1, ha luogo la Cerimonia di donazione al Museo della Bandiera......
Il 10 luglio 2023 alle ore 21.10 sul canale RAI Storia, in occasione dell’anniversario dalla scomparsa del giudice Vittorio Occorsio, caduto per mano terrorista, va in onda il terzo speciale......
Introduzione storica del dott. Giovanni Salvi, Presidente del Comitato scientifico FVO e già Procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione, in occasione del 47esimo anniversario della scomparsa del giudice......
È il 10 luglio del 1976 quando, in via Mogadiscio, nel quartiere africano di Roma, il magistrato Vittorio Occorsio viene crivellato da trenta colpi di arma da fuoco. A ucciderlo......
La mattina del 7 luglio 2023, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, il 47° anniversario dell’uccisione del magistrato Vittorio Occorsio, avvenuta il 10 luglio 1976, sarà ricordato in un incontro istituzionale alla presenza......
“Memoria e impegno nei luoghi della legalità e giustizia”. Il giorno 19 maggio 2023 alle ore 11.00 presso l’Auditorium del Liceo “M. Paglietti” di Porto Torres gli studenti incontrano Pietro......
GIUSTIZIA AMBIENTALE: UNA STORIA, UNA SFIDA. Memoria Rigenerativa e Rigenerazione Urbana Fondazione Vittorio Occorsio, Fondazione Snam, Forestami e Università Mercatorum, sono liete di invitarvi all’evento “Giustizia ambientale: una storia,......
E’ disponibile su tutte le piattaforme audio il podcast realizzato da Intesa SanPaolo e Capri Entertainment (Sirene Records) per Fondazione Vittorio Occorsio: “Storia di un Giudice ”condotto da Eugenio Occorsio ,......
il 3 maggio 2023 gli studenti dell’IC “F. Giannone” di Oppido Lucano incontrano Giovanni Ricci, figlio di Domenico, rimasto vittima nell’agguato a Aldo Moro in Via Fani il 16 marzo......
Il giorno 8 maggio 2023, presso il Liceo Classico “G. M. Dettori” di Cagliari, gli studenti nel ricordo delle vittime del terrorismo interno ed internazionale, dialogheranno con Susanna Occorsio, figlia......
Il 9 maggio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.30, la Fondazione Vittorio Occorsio, con la collaborazione di Feduf (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e del risparmio) organizzano, presso l’Istituto Tecnico......
Il 3 maggio 2023 dalle ore 12.00 alle ore 13.00, presso il Liceo Classico “Giulio Cesare” di Roma, gli studenti dialogano con il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, nel ricordo......
Il 19 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Liceo Scientifico “Plinio Seniore” di Roma, il Comandante Provinciale CC Roma Gen. B. Lorenzo Falferi, il Comandante Reparto......
Il 29 marzo 2023 alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del “A. Di Iuri” Plesso Pezzullo di Cosenza, gli studenti dialogano sul tema “Strumenti e risorse per combattere terrorismo, eversione......
Il Volume “Cesare Terranova, nel centenario della nascita”, curato ed edito dalla Fondazione Vittorio Occorsio, in memoria del Magistrato ucciso dalla mafia nel 1979, contiene una selezione degli interventi parlamentari......
Il 27 marzo 2023 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Gramsci” di Olbia, con la partecipazione di una delegazione di studenti dell’Istituto Armando Diaz, Francesca Terranova, Franco La Torre......
Il 20 marzo 2023 la Fondazione Vittorio Occorsio, con la collaborazione di Fondazione Treccani cultura e Fondazione Trame, organizza un dialogo sul tema “Strumenti e risorse per combattere criminalità organizzata......
Il 16 marzo 2023, gli studenti dell’I.C. Mazzini-Modugno di Bari, hanno dialogato sul tema “Attività di contrasto alla criminalità organizzata, attraverso le tre biografie di Donne vittime di mafia” con:......
Il 17 marzo 2023 alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Tommaso Salvini di Roma, polo Azzarita, il Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Vittorio Occorsio e già Procuratore Generale......
Il 13 marzo 2023 una delegazione di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Oriani – L. Tandoi” dialoga, sul tema “La legalità come RISposta al crimine“, con il prezioso e......
La Fondazione Vittorio Occorsio organizza il 10 marzo alle ore 15.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio in Roma, un evento dal titolo “Cesare Terranova, giudice e parlamentare”......
Il 6 marzo 2023 una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Regina Elena di Roma, incontra il Dott. Giovanni Ricci, figlio di Domenico Ricci, autista di Aldo Moro, vittima dell’attentato a......
Il 27 febbraio 2023 una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Virgilio, plesso “Alberto Cadlolo“, dialogano con Susanna Occorsio. ...
Il 6 febbraio 2023 una delegazione di studenti del plesso “Alberto Cadlolo“, dell’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, dialogano con la dottoressa Laura Tafani, Consigliera Regionale. L’interrogativo attorno al quale si......
Il 27 febbraio 2023 una delegazione di studenti dell’IIS Pizzini – Pisani e del Polo Tecnico Scientifico Brutium di Cosenza incontrano il professore Paolo Paesani, professore associato di Storia del......
Il 27 febbraio 2023 una delegazione di studenti del Convitto Nazionale Canopoleno e del Liceo Azuni incontrano Bruno Corda, Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati......
Il 17 febbraio 2023 gli studenti dell’IC Virgilio e dell’IC Regina Elena dialogano, nelle aule magne dei due Istituti, con lo storico Davide Conti sul terrorismo degli anni di piombo.......
Il 15 febbraio 2023 una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo “F. Giannone” di Oppido Lucano (PZ) dialoga con Giovanni Ricci, figlio di Domenico Ricci, uomo della scorta di Aldo Moro......
Il giorno 8 Febbraio 2023 alle ore 10.30 gli studenti de “I.C. Virgilio” e de “IC Regina Elena” di Roma incontrano PIETRO GRASSO, Già Presidente del Senato e Già Magistrato Presidente......
Il 30 Gennaio 2023 alle ore 11.00, Maria Francesca Loy della Procura Generale della Corte di Cassazione, il Generale dell’Arma dei Carabinieri Enrico Cataldi e il Giornalista Agostino Murgia, incontrano......
La Fondazione Vittorio Occorsio è stata selezionata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra gli Enti del Terzo Settore per la realizzazione di attività progettuali in collaborazione con le Istituzioni......
21 novembre 2022 – gli studenti dell’Istituto Globale Sant’Antioco di Sant’Antioco (SU) incontrano per il progetto “La Giustizia adotta la Scuola “, il Presidente del Comitato Scientifico FVO Giovanni Salvi......
Il 18 novembre 2022 una delegazione di studenti dell’Istituto “Pizzini- Pisani” di Paola (CS), che partecipa al progetto “La Giustizia adotta la Scuola“, visita la Camera dei Deputati e la......
A Palermo il 12 novembre 2022 in presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del Ministro della Giustizia Carlo Nordio e delle autorità giudiziarie, in occasione della Giornata conclusiva dell’anno......
Rai Cultura, media partner del progetto FVO “La Giustizia adotta la Scuola” ha realizzato uno speciale sulla seconda edizione 2021/2022 dal titolo “La memoria rigenerativa”. Lo speciale è stato trasmesso......
La Fondazione Vittorio Occorsio, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna e il quotidiano “La Nuova Sardegna” organizza un’iniziativa rivolta agli studenti sul tema della legalità e della cultura della......
Pietro Grasso, già Presidente del Senato, già magistrato Presidente della Direzione Nazionale Antimafia, in occasione della presentazione del libro “Quando Giovanni diventò Falcone” di Girolamo Lo Verso, dialoga con gli......
RASSEGNA STAMPA 247.LIBERO.IT pag. · 09-05-2022 Feduf e Fondazione Occorsio insieme per la cultura dei valori civili 247.LIBERO.IT pag. · 10-05-2022 Feduf e Fondazione Occorsio parlano di legalita’ ai giovani......
Il 6 maggio 2022 ore 11:30 il Procuratore della Repubblica di Tivoli, Francesco Menditto, ha incontrato gli studenti dell’istituto “Via Roma 298”. GUARDA LA REGISTRAZIONE All’incontro hanno preso parte il......
Proseguono gli incontri con gli studenti delle Scuole che partecipano al progetto “La Giustizia adotta la Scuola”...
La Fondazione Vittorio Occorsio invita a seguire l’evento in diretta streaming SEGUI LA DIRETTA SCARICA LA LOCANDINA IN PDF...
Proseguono le testimonianze – incontro con le scuole che prendono parte al progetto della Fondazione “La Giustizia adotta la Scuola”...
La Fondazione Vittorio Occorsio aderisce al “Forum Cittadino sulle politiche in materia dei beni confiscati alla criminalità organizzata“. FVO parteciperà alla prima Assemblea plenaria che si terrà giovedì 17 marzo......
L’impegno della Fondazione Vittorio Occorsio con l’universo scuola e sul fronte dell’ambiente incontra “Forestami” il progetto di riforestazione urbana che coinvolge l’area metropolitana di Milano e il cui Comitato Scientifico......
In Occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 della “Scuola Ufficiali Carabinieri“, tenutasi il giorno 8 febbraio 2022, il Comandante della Scuola, Generale Claudio Domizi ha dato notizia della collaborazione tra la......
11 gennaio 2022. In occasione della cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2021/2022 della Scuola di perfezionamento delle Forze di Polizia, il Direttore della Scuola, Generale Giuseppe La Gala, ha annunciato che......
La Fondazione Vittorio Occorsio è lieta di dare notizia della sottoscrizione dell’Accordo quadro tra RCS ed FVO che ha come obiettivo forme di collaborazione stabili finalizzate a promuovere le attività......
Giovedì 9 dicembre p.v. alle ore 14.30 presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Paola Severino, componente del Comitato Scientifico della Fondazione Vittorio Occorsio, già Ministra della Giustizia, Carmela Decaro, segretaria generale......
L’educazione alla legalità. In ricordo di Vittorio Occorsio Sala conferenze “La Nuova Sardegna” L’evento sarà trasmesso in diretta SEGUI L’EVENTO IN STREAMING La Fondazione Vittorio Occorsio, in collaborazione con il quotidiano “La......
Eugenio Occorsio, figlio del giudice Vittorio Occorsio, assassinato a Roma nel 1976 da Ordine Nuovo presenta la riedizione del libro”Non dimenticare, non odiare. Storia di mio padre e di tuo......
È disponibile la puntata realizzata da RaiCultura sul progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia. La Giustizia adotta la Scuola“. Lo speciale è andato in onda sul canale......
COMUNICATO STAMPA 9 luglio 2021 Venerdì 9 luglio alle ore 11,30 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione della Fondazione Vittorio Occorsio. L’incontro si è......
I ragazzi che hanno partecipato alla prima edizione del progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia. La Giustizia adotta la Scuola” cantano insieme l’inno di Mameli Guarda il......
Giovedì 27 maggio 2021 ore 10:30 – 12:00 Proseguono gli incontri organizzati dalla Fondazione nell’ambito del progetto “La Giustizia adotta la Scuola“. Introduce dott.ssa Maria Monteleone, magistrato, coordinatrice di area dei......
Proseguono gli incontri organizzati dalla Fondazione nell’ambito del progetto “La Giustizia adotta la Scuola”. Alle ore 14:00 gli studenti dell’IC “Correggio 2” incontreranno il dott. Vito Zincani, già procuratore della Repubblica......
Un filo sottile, ma indistruttibile. Nell’ambito del progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia. La Giustizia adotta la Scuola“, gli studenti della scuola ospedaliera del “Bambino Gesù” e......
Prosegue il ciclo di testimonianze organizzate dalla Fondazione con le scuole. Le classi di Acri, Siena, Udine e Corato incontrano il Presidente Bernardo Petralia, Capo del DAP e il Generale......
Proseguono gli incontri organizzati dalla Fondazione con gli studenti della classi coinvolte nel progetto “Vittorio occorsio: la sua storia, la nostra storia. La Giustizia adotta la Scuola”. La dott.ssa Ianniello,......
Proseguono gli incontri organizzati dalla Fondazione con le scuole coinvolte nel progetto “Vittorio Occorsio. La sua storia, la nostra storia. La Giustizia adotta la Scuola” Gli studenti incontrano Susanna Occorsio,......
Per il progetto “La Giustizia adotta la Scuola” prosegue il calendario degli incontri con i testimoni d’eccellenza: il dott. Giancarlo De Cataldo, magistrato e scrittore, sarà in collegamento con gli......
Per il progetto “La Giustizia adotta la Scuola” i ragazzi delle scuole di Aosta, incontrano il prof. Giuliano Turone e lo storico prof. Guido Panvini. Prenderà parte al dialogo il......
In occasione della giornata della memoria del 9 maggio, in ricordo delle vittime cadute per mano del terrorismo, Gherardo Colombo incontra Vittorio Occorsio, il cui nonno fu ucciso dai terroristi......
Nell’ambito del progetto della Fondazione “la Giustizia adotta la Scuola”, le classi medie delle scuole di Alessandria, Genova, Pescara, Merano e Mezzolombardo-Paganella ospitano l’intervento del dott. Gherardo Colombo. Vai all’evento...
Nell’ambito del progetto della Fondazione “la Giustizia adotta la Scuola”, l’ISS “Salvini” ospita l’intervento della dott.ssa Susanna Occorsio, figlia del giudice Vittorio Occorsio, ucciso da Ordine Nuovo nel 1976 (https://www.csm.it/web/csm-internet/aree-tematiche/per-non-dimenticare/vittorio-occorsio)...
Proseguono gli incontri organizzati dalla Fondazione Vittorio Occorsio tra le classi coinvolte nel progetto “La Giustizia adotta la Scuola” e i testimoni della legalità. La testimonianza di Vittorio Borraccetti è......
Nell’ambito del progetto della Fondazione “la Giustizia adotta la Scuola”, l’IC “Molise Altissimo” ospita l’intervento dell’Avv. Marco Alessandrini, figlio del giudice Emilio Alessandrini, figlio del giudice Emilio Alessandrini, ucciso dalle......
Mercoledì 28 aprile il dott. Franco Malvano incontra – in presenza- gli studenti dell’ “IT Industriale Righi”. Saranno collegati in diretta e porranno le loro domande al già questore Malvano......
"La risposta istituzionale al terrorismo e alle mafie" - Dialogo tra Elisabetta Morosini, Armando Spataro ed Edoardo Camurri...
È online la registrazione della Giornata inaugurale del Progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia. La Giustizia adotta la Scuola” che si è tenuta presso il Ministero dell’Istruzione....
Una raccolta della copertura mediatica della giornata inaugurale al Ministero dell’Istruzione del progetto La Giustizia adotta la Scuola...
Si è tenuta ieri presso il Ministero l’inaugurazione del Progetto “La Giustizia adotta la Scuola”. Per questo primo anno scolastico, il progetto coinvolgerà 40 Istituti scolastici, prevedendo l’adozione di una......
Il 15 marzo 2021 alle ore 11,30 sarà inaugurata, presso il Ministero dell’Istruzione e in video-collegamento tramite Streamyard, la prima edizione del progetto della Fondazione Vittorio Occorsio dedicato alle scuole,......