07 Mag 9 maggio 2025 – Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi
In via Caetani, a Roma, il 9 maggio 1978 viene ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro dopo 55 giorni di prigionia. Il “processo” del popolo, a cui era stato sottoposto Aldo Moro dalle Brigate Rosse, porta alla sua morte.
Istituito con legge del 2007, il 9 maggio di ogni anno si celebra il giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi.
Alla Camera dei Deputati, si è svolta oggi la cerimonia di commemorazione alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La Fondazione Vittorio Occorsio, nata in memoria del giudice Occorsio – primo magistrato ucciso a Roma dal terrorismo – si impegna ogni giorno per coltivare il ricordo di tutte le vittime di terrorismo e criminalità organizzata e per diffondere la cultura della legalità e l’importanza dei valori di onestà e coraggio nelle nuove generazioni.