04 Apr 7 maggio 2025 – Le comunicazione criptate in uso alla criminalità organizzata – Tribunale di Roma
Il 7 maggio 2025 la Fondazione Vittorio Occorsio e la Scuola Superiore della Magistratura organizzano un incontro di studio sul tema delle “comunicazioni criptate in uso alla criminalità organizzata: dalle indagini internazionali rivolte alla decriptazione alla utilizzazione processuale dinanzi alle giurisdizioni nazionali” presso l’Aula Occorsio del Tribunale di Roma.
Il pomeriggio di dialogo è aperto dalla presentazione del corso e della collaborazione tra FVO e SSM da parte di Mario Palazzi, responsabile del corso e Sostituto Procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e Melina Decaro, Segretaria generale FVO.
Il primo panel, dal titolo “le chat criptate nelle indagini pilota e le procedure internazionali di acquisizione e condivisione degli elementi di prova” è affidato al Ten. Col. Leonardo Landi della Guardia di Finanza, Drug Liaison Officer presso l’Ufficio Italiano di Europol (DCSA) e Attaché presso l’Ambasciata italiana nei Paesi Bassi, che dialoga su “le forme di cooperazione internazionale di polizia nelle indagini e il ruolo di Europol”.
Successivamente, interviene il Gen. della Guardia di Finanza Gianfranco Amendola, Direttore Terzo Servizio della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, su “la condivisione dei risultati delle indagini ed il muovo ruolo della DCSA”.
Il tema de “le comunicazioni criptate alla prova dei processi”, della sessione delle 16.30, è affrontato da Francesco Cascini, Sostituto Procuratore presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, con una declinazione su “la formazione della prova sulle chat criptate nei processi istruiti in Italia: la giurisprudenza nazionale e le questioni ancora pendenti”.
La giornata si conclude con l’intervento di Simona Ragazzi, Giudice per le Indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, su “cosa accade oltre confine? Uno guardo comparatistico e gli arresti della Corte di Giustizia dell’Unione europea”.
La Fondazione Vittorio Occorsio e la Scuola Superiore della Magistratura collaborano dal 2022 nella formazione di giovani magistrati; intesa sottoscritta con una convenzione firmata il 10 marzo nel 2023, con l’organizzazione di un corso intitolato a Vittorio Occorsio.
Locandina completa disponibile cliccando QUI