07 Mag 15 maggio 2025 – Guido Galli: fare memoria – Tribunale di Cagliari
Il 19 marzo 1980, davanti l’aula 309 dell’Università degli Studi di Milano, Guido Galli ha in mano un codice dopo aver terminato una delle sue lezioni, sempre molto seguite grazie alla passione che impiega nel trasmettere il suo sapere alle studentesse e agli studenti. Un commando di Prima linea, gruppo terroristico della sinistra extraparlamentare, lo raggiunge davanti l’aula e lo uccide, con il codice in mano che casca a terra.
Il 15 maggio 2025 la Fondazione Vittorio Occorsio organizza una mattinata di riflessioni, presso l’Aula Magna del Tribunale di Cagliari, sulla figura del giudice e professore Guido Galli, ucciso perché con la sua maxi inchiesta del 1978 aveva fatto chiarezza sui gruppi eversivi di sinistra e arrestato numerosi terroristi.
A 45 anni dal suo omicidio, la Fondazione intende coltivare il ricordo della storia di Galli, tramandando l’esempio del suo impegno, e di tutte le altre vittime del dovere, alle nuove generazioni che partecipano all’evento.
A seguito dei saluti di Micaela Morelli, Vicepresidente Fondazione di Sardegna, e di Vittorio Occorsio, co – fondatore FVO, presenta la giornata il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Cagliari Luigi Patronaggio. Intervengono e dialogano con le studentesse e gli studenti presenti Francesco Mola, Rettore dell’Università di Cagliari, il Gen. B. Claudio Bolognese, Comandante Regionale Sardegna Guardia di Finanza, Rodolfo Maria Sabelli, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, Alessandra Galli, già magistrato e figlia del giudice Galli e Gianluca Scroccu, Professore Associato di Storia Contemporanea dell’Università di Cagliari.
Studentesse e studenti intervengono attivamente durante la mattinata con le letture di alcune lettere, di discorsi e di altri passaggi chiave nella vita del giudice Galli: “io ho pensato soprattutto, e ti prego credere che dico la verità come forse non l’ho mai detta in vita mia, a un mestiere che potesse darmi la grande soddisfazione di fare qualche cosa per gli altri”.
L’evento, che rientra nelle attività della V edizione del Progetto “La Giustizia adotta la Scuola”, è organizzato con il sostegno di Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione di Sardegna.
Rassegna stampa dell’evento:
https://magazine.unica.it/cagliari-ricorda-guido-galli-dialoghi-tra-memoria-giustizia-e-giovani/
https://www.sardegnareporter.it/2025/05/incontro-in-memoria-di-guido-galli/711823/